Haider Bucar

haider bucar
Social
Contattaci
Indirizzo

Autrice
Pittrice
Blogger


facebook
instagram

+39 3428224504

 

Torino (Italy)

P.iva 12824090018

 

 

©haiderbucar 2025

La Primavera di Botticelli

eyJlbiI6IkxhLXByaW1hdmVyYS1kaS1ib3R0aWNjZWxsaS1jb3JzbyJ9
DURATA DUE ORE CIRCA
LABORATORIO FINALE
PAROLE CHIAVE: STORIA DELL'ARTE, RINASCIMENTO ITALIANO, SANDRO BOTTICELLI.

Eroi e supereroi Egizi

eyJlbiI6ImVyb2ktZS1zdXBlcmVyb2ktZWdpemktY29yc28ifQ==

I SUPEREROI sono sempre esistiti solo che quando sono molto antichi li chiamiamo miti.

Il corso analizza i personaggi del mito e li mette a confronto con i supereroi della cultura pop.

  • Che cos’è un SUPEREROE?

  • Che differenza c’è fra un eroe e un SUPEREROE?

  • Storia, cultura e sviluppo dei miti classici e dei SUPEREROI.

  • Al termine della parte teorica ai ragazzi verranno distribuiti fogli da disegno e fotocopie per disegnare il proprio supereroe con alcune indicazioni di base.
    Per informazioni e costi scrivere a: info@haiderbucar.it 
PAROLE CHIAVE: ARCHETIPI, CULTURA POP, FUMETTO
LABORATORIO FINALE
DURATA DUE ORE CIRCA

Eroi & Supereroi

eyJlbiI6ImVyb2ktZS1zdXBlcmVyb2ktY29yc28ifQ==

I SUPEREROI sono sempre esistiti solo che quando sono molto antichi li chiamiamo miti.

Il corso analizza i personaggi del mito e li mette a confronto con i supereroi della cultura pop.

  • Che cos’è un SUPEREROE?

  • Che differenza c’è fra un eroe e un SUPEREROE?

  • Storia, cultura e sviluppo dei miti classici e dei SUPEREROI.

  • Al termine della parte teorica ai ragazzi verranno distribuiti fogli da disegno e fotocopie per disegnare il proprio supereroe con alcune indicazioni di base.
    Per informazioni e costi scrivere a: info@haiderbucar.it 
DURATA DUE ORE CIRCA
LABORATORIO FINALE
PAROLE CHIAVE: ARCHETIPI, CULTURA POP, FUMETTO

Non solo manga

eyJlbiI6Im5vbi1zb2xvLW1hbmdhLWNvcnNvIn0=


Il fumetto giapponese (manga) è entrato ormai nel nostro quotidiano, ma come nasce?

  • Che cos’è un MANGA?
  • Perché si chiama MANGA?
  • Come sono nati i MANGA?
  • Storia, cultura e sviluppo del fumetto giapponese
  • Terminata la parte teorica ai ragazzi verranno distribuiti fogli da disegno e fotocopie per disegnare il proprio personaggio in stile manga. Ognuno sarà libero di decidere come caratterizzare il suo personaggio con alcune indicazioni di base. 
  • Per informazioni e costi scrivere a: info@haiderbucar.it
DURATA UNA/DUE ORE CIRCA
LABORATORIO FINALE
PAROLE CHIAVE: STORIA, GIAPPONE, CULTURA POP
 

Animali fantastici e come disegnarli

eyJlbiI6ImFuaW1hbGktZmFudGFzdGljaS1jb3JzbyJ9

Il corso analizzando le leggende classiche e medievali sugli animali veri o immaginati, si propone di fare un piccolo viaggio nelle credenze e nelle superstizioni, scoprendo cosa c’è di vero (e di falso) nelle osservazioni dei naturalisti dell’epoca.

  • Che cos’è un bestiario?
  • Quali animali si trovano in un bestiario?
  • Perché esistono i mostri?
  • Disegniamo gli animali fantastici!
  • Al termine della parte teorica ai ragazzi verranno distribuiti fogli da disegno e fotocopie per disegnare il drago, l’unicorno, il grifone e la fenice. 
  • Per informazioni e costi scrivere a: info@haiderbucar.it
DURATA: UNA/DUE ORE CIRCA
LABORATORIO FINALE
PAROLE CHIAVE: ANIMALI FANTASTICI, MITOLOGIA, ZOOLOGIA, MEDIOEVO

Pronti, partenza... via!

eyJlbiI6ImluY2lwaXQtY29yc28ifQ==

Spesso accade che l’INCIPIT è più conosciuto dell’opera stessa.

Il corso analizzando diversi INCIPIT famosi si propone di spiegare l’importanza dell’inizio di un libro.Per informazioni e costi scrivere a: info@haiderbucar.it

DURATA: UNA/DUE ORE CIRCA
LABORATORIO SCRITTO FINALE
PAROLE CHIAVE: INCIPIT, LETTERATURA, CLASSICI

Moment(o) di leggere

eyJlbiI6Im1vbWVudG8tZGktbGVnZ2VyZS1jb3JzbyJ9

Il progetto MOMENT(O) DI LEGGERE si pone come obiettivo quello di trasmettere la conoscenza di libri per ragazzi ponendo l’accento sui bisogni dei bambini che sono in costante mutamento negli ultimi anni e di sapersi muovere all’interno della grande proposta editoriale.

Il risultato ultimo è quello di indirizzare nel modo corretto gli utenti interessati a questo progetto (genitori e insegnanti) affinché comprendano il cambiamento e riescano ad utilizzare strategie d’acquisto.

Per informazioni e costi scrivere a: info@haiderbucar.it

DURATA: UNA/DUE ORE CIRCA
CORSO DI ORIENTAMENTO PER ADULTI
PAROLE CHIAVE: LETTERATURA, INFANZIA,  ADULTI

Per garantire una maggiore tutela ai partecipanti dei miei corsi, ho stipulato una polizza di Responsabilità Civile con la compagnia HDI Assicurazioni (polizza nr 5317537192)

 Questo assicura che le attività svolte nelle scuole e nelle biblioteche avvengano in un ambiente sicuro e protetto.